- πβ Tripudio di sorrisi per l’ evento conclusivo inerente l’ edizione 2025 di LIBRIAMOCI:
ππvenerdΓ¬ 21 febbraio il plesso Sciascia, sede centrale dell’ istituto Caponnetto-Sciascia, Γ¨ stato in festa piΓΉ che mai, per un appuntamento davvero speciale!
ππLa nostra realtΓ scolastica al completo, Γ¨ stata onorata dalla presenza del dott. Marcello Li Vigni, Dirigente dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di CL-EN, accompagnato dalla dottoressa Patrizia Saporito!
πππIl dott.Li Vigni Γ¨ stato accolto da una festante ed entusiasta cornice, espressione della nostra grande comunitΓ scolastica: dalla Dirigente Rossana Ambra e dal personale scolastico, dai genitori membri del Consiglio di Istituto e dal suo presidente avv. Marco Bennardo, ma soprattutto dagli alunni dell’ infanzia e della primaria del plesso Sciascia, dalla classe 4^sez.H del plesso Caponnetto e dalla 3^ sez. E della G.Verga, queste ultime in rappresentanza dei loro plessi di appartenenza.
ππIl Dirigente dell’ Ambito Territoriale, in qualitΓ di narratore d’ eccezione, ha preso parte alla drammatizzazione della “Leggenda del cannolo” tratta dal testo “Sul filo della storia” della professoressa Zaffuto Rovello, rappresentata dagli alunni delle classi 3^-4^-5^ della primaria.
ππUna storia dal forte carattere identitario, che offre aneddoti e connotati storici al dolce tipico conosciuto in tutto mondo e che racconta la nostra comunitΓ nissena caratterizzandola, dal punto di vista storico- sociale.
ππͺSulle note del brano”Mungibeddu” le classi quarte hanno poi cantato e rappresentato una coreografia in costume.
ππ€Mentre le classi quinte hanno interagito con il dott.Li Vigni attraverso alcune domande.
ππ€Anche il sig.Gaspare Goto, rappresentante della classe 4^H e Presidente del Consiglio d’ Istituto uscente, ha voluto esprimere la bellezza della nostra grande comunitΓ scolastica, che pur articolandosi in diversi quartieri della cittΓ , esprime unitΓ educante e sociale, assicurando partecipazione diffusa.
β πCondivisione, sinergia entusiasta, accoglienza, gratitudine e sorrisi, sono aspetti distintivi e ritrovati quest’ oggi, che contraddistinguono il contesto educante migliore, per crescere tutti insieme in armonia e benessere!
π―β Grazie Dott. Li Vigni!
ππβLeggere libri Γ¨ il gioco piΓΉ bello che l’umanitΓ abbia inventatoβ ( Wislawa Szymborska,poetessa Nobel per la letteratura)ππ
0