Giovedì 18 dicembre non poteva mancare l’ Istituto Caponnetto-Sciascia, in particolare il plesso G.Verga all’ evento “La Saccara che vorrei-Natale 2024″, promossa dall’ amministrazione comunale condotta dal Sindaco Walter Tesauro, in collaborazione con la Fondazione Sicana rappresentata dal Presidente Di Forti e Cettina Blando.
In prosecuzione del progetto che ha visto il plesso Verga pluripremiato sia a livello locale, dagli enti coinvolti, che Nazionale presso il Consiglio dell’ Ordine Architetti, grazie alla professionalità delle nostre docenti, Galiano, Presti e Piazza, e all’ entusiasta partecipazione dei nostri ragazzi, non sono mancati canti, balli, flash mob, esibizioni musicali per rievocare e valorizzare le antiche tradizioni locali, anche attraverso l’allestimento di una nostra Novena in un’edicola del quartiere.
Ricordiamo che grazie al concorso bandito da Fondazione Sicana , Sicilbanca e Amministrazione Comunale , questo concorso ci ha consentito di operare un’attività identitaria nel territorio e in particolare nel quartiere Saccara che continua a darci grandi soddisfazioni.
Rigenerazione , riqualificazione, integrazione, inclusione, conoscenza degli ambienti, delle tradizioni religiose e culturali, sono i temi del nostro intervento.
Oltre alla partecipazione ,abbiamo ottenuto grandi consensi a livello territoriale, con le associazioni di categoria , l’ amministrazione comunale, il comitato di quartiere.
Aspetto più importante è che i ragazzi, grazie al coinvolgimento fattivo, cominciano a sentire un forte senso di appartenenza al territorio storico di Caltanissetta e a prendersene cura.
I meritatissimi premi ottenuti per i risultati sociali raggiunti sono gratificanti e motivo per proseguire lungo questa strada. Siete favolosi
0