Giovedì 21 novembre al Caponnetto-Sciascia, giornata davvero intensa!
Oltre alle iniziative inerenti la Festa dell’ Albero, gli studenti delle classi quinte dopo pranzo sono partiti per Montedoro.
Un vero e proprio allegro e vivace movimento di ragazzi incuriositi dall’ esperienza che li ha attesi.
Montedoro seppure uno dei comuni più piccoli della provincia nissena , ha siti recettivi di grande valore storiografico e scientifico.
I nostri ragazzi hanno visitato:
l’ Osservatorio Astronomico con telescopio principale da 600 mm di diametro posto al centro della Sicilia sul monte Ottavio, che promuove l’astronomia con osservazioni del cielo diurno e notturno e lezioni didattiche virtuali all’interno del planetario.
Una vera chicca nel cuore della Sicilia.
Il Museo della Zolfara, che ancora odora delle fatiche e del dolore dei carusi, giovanissimi sacrificati nel lavoro delle miniere. Un unicum che ha lo scopo di incrementare e proteggere il patrimonio storico e mineralogico delle miniere di zolfo del centro Sicilia mediante la raccolta minuziosa e sistematica di documenti, fotografie, minerali e gli arnesi da lavoro.
E poi il ritorno dalle “gite” scolastiche … verso casa… indimenticabili momenti! È stato proprio un viaggio…. stellare
0